Entries by soniapendola

L’ingrediente mancante (ai collegi dei docenti)

Non ho partecipato a molti collegi docenti in vita mia, sono, come dire, ancora piuttosto nuova dell’esperienza, perché insegno nella scuola pubblica da poco. Forse è per questo, mi dico, è probabile che dipenda da questo la sensazione che provo ogni volta. E la sensazione è questa: è una specie di … sedersi a tavola, […]

Storia di uno strano mal di testa

Un giorno il potente Zeus sentì un forte mal di testa e non riusciva a capire le ragioni di questo malore. Gli altri dei, preoccupati, chiesero a Ermes di suonare la cetra per alleviare i dolori atroci del dio. Le dolci melodie che trasse non servirono a nulla perché il dolore invece di diminuire aumentava. […]

,

Famosi o famigerati? (Ai posteri…)

Ecco che anche noi facciamo ingresso trionfale nella lingua inglese, grazie a o a causa di questo Covid-19. Finalmente un italianismo che riesce ad attraversare la Manica e a lasciare la propria impronta nella lingua inglese. Di quale tipo di impronta si tratti, non è importante. Come recita l’adagio: … purché se ne parli!  Oggi […]

,

All’ufficio Immigrazione

Holiday or Vacation? Da “Lezioni di Far West”, di SoniaPendola   Allo sportello Immigrazione Quando i migranti del vecchio mondo sbarcavano a Ellis Island una squadra di medici esperti li passava in rassegna, li ispezionava, rivoltava come calzini e poi decideva se erano fitted per il nuovo mondo – adatti o meno alla challenge che li […]

,

Io vivrò !  

In questi momenti difficili, dove per resistere occorre poter vedere una luce in fondo al tunnel, il futuro cambia, da presente immediato a futuro semplice della previsione, della speranza, dell’auspicio. In questa splendida canzone, Lucio Battisti mette in musica un altro bel testo poetico di Mogol, facendone un capolavoro che parla del dolore infinito di […]