Le stagioni dell’apprendere
Ragionando sulle stagioni… 🏖️ ⛄ 🌸 ☔🌈
che si tratti di stagioni come cornice naturale per il contenuto delle lezioni o come metafora delle fasi dell’infanzia, questo concetto racchiude con eleganza il tempo e la trasformazione — due elementi chiave nell’apprendimento linguistico.

Sonia & Alison … a few seasons ago.
Il presente dell’infanzia è una finestra preziosa per seminare competenze linguistiche che dureranno tutta la vita.
Usare le stagioni come tema ricorrente nell’insegnamento dell’inglese ai bambini è una scelta potente e naturale.
Perché?
Perché sono riconoscibili: i kids vivono le stagioni in modo concreto — il clima, i vestiti, le feste, la natura — quindi il vocabolario e i concetti sono reali e significativi e si prestano alla manipolazione, al canto, [ click ] > al gioco…
Inoltre danno struttura: le lezioni possono seguire il ritmo dell’anno, creando un apprendimento connesso al vissuto quotidiano.
Favoriscono la ripetizione ciclica: Le stagioni tornano, così come le parole e i temi, rafforzando l’apprendimento in modo spontaneo.
La primavera ci porta vita nuova, tempo atmosferico variabile come le nostre emozioni, animali, colori — “[ click ] >Cosa sta sbocciando?” “Che tempo fa?”
L’estate con le sue vacanze, la spiaggia, giochi all’aperto — “Facciamo un picnic!”
L’ autunno e le foglie, il raccolto, Halloween —
“Cosa cade dagli alberi?”
L’inverno è pesantezza: neve, vestiti pesanti, Natale — “Costruiamo un pupazzo di neve!”
Ogni stagione diventa una vera fase di scoperta, con stimoli linguistici legati ai sensi e alla realtà. Come ad esempio nominare di volta in volta un(a) weather boy/girl con il compito (autentico) di dare info metereologiche ai compagni.
La capacità di assorbire suoni, strutture e ritmi è massima nei bambini che a livello emotivo sono più liberi e spontanei — non temono l’errore, ripetono, imitano, sperimentano. A livello creativo, inoltre, la loro immaginazione è ampia e viva, perfetta per attività che uniscono narrazione, canto e movimento.
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!