English and Tv Shows!
Di Giada Egrotelli
L’inglese. A scuola l’ho sempre considerato noioso. Studiare sui banchi, compiti in classe , non lo prendevo sul serio. L’interesse per libri, tecnologia e serie tv ha fatto sì che mi ci avvicinassi in modo diverso, non vedendolo più come un nemico ma come un mezzo per diventare indipendente riuscendo a guardare le serie tv direttamente in originale invece di aspettarle in italiano (spesso con pessimi doppiatori) . Parlo di Game of Thrones , la serie tv più premiata dell’anno e i libri fantasy (non tutti ancora in Italia ) di George R. R. Martin; parlo dell’ amatissima serie TV Grey’s Anatomy . Riuscire a comprendere un episodio di una serie tv senza ricorrere a traduttori o a sub vari, spesso mediocri, è un bel risultato. E non solo, posso citare i videogames on-line nei quali si è spesso costretti a districarsi in inglese per comunicare all’interno di chat o video come Twitch, attualmente usato da giocatori e teenagers. Credetemi: l’inglese non è una lingua, è il mezzo principale per andare oltre, per imparare e coltivare i propri interessi per espandere le vostre conoscenze nel mondo.
[Giada Egrotelli
giovane esperta di ICT]
*Fotomontaggio di Marina Cabianca
Good job!